Mostre

giampiero pierini acquerelli mostre

Acquerelli puri e preziosi adagiati su carte scelte, spesso lavorate a mano,
e la cura e l’amore nella scelta del dettaglio: tutto questo fa sì che
i dipinti di Pierini possano contare sul destino delle grandi opere:
poter essere esposte allo scorrere del tempo, senza paura di cadere nell’ovvio e nell’oblio.

Mostre e Concorsi più importanti:

  • Cineto Romano (RM) – Frantoio dell’antica scarpa, P.zza della Libertà – “Sentieri in acquerello e qualche goccia di vino” – Personale (14-22 Agosto 2021)
  • Roma – Via Margutta, 115 EdizioneStorica esposizione con i “100 Pittori di Via Margutta” (Giugno 2021)
  • Pomezia (RM) – Associazione coloni fondatori di Pomezia, P.zza Indipendenza 25 – Personale (2019)
  • Norma (Latina) – Esposizione presso il bar/pizzeria/paninoteca “Brunella”, “Una mostra di opere fatte col vino rosso” (2017)
  • Guidonia Montecelio (RM) – “Mostra di percorsi pittorici in trasformazione” – Personale (2017)
  • Wall Street International“Quando l’acquerello diventa emozione” a cura di Roberto Luciani (2017)  https://wsimag.com/it/arte/26653-giampiero-pierini
  • Bassiano (Latina) – “Mostra di percorsi pittorici in trasformazione” – Personale (2017)
  • Subiaco (RM) – Ristorante “Il Cantuccio” – “Fatti di vino”, vernissage mostra & degustazione (2016)
  • Cineto Romano (RM) – Concorso internazionale “Charles ed Enrico Coleman”, II classificato (2015)
  • Roma – Mondolandia Agenzia viaggi, “Pensieri… natalizi” (2014)
  • Roma – Studio di arti floreali – Mostra “Petali d’arte” (2013)
  • Ochsenhausen (Germania) – Distretto Cassa di Risparmio/Festival delle Rose/Fa. Boehringer Ingelheim, Blütenblätter der Kunst” (2013)
  • Montecarlo (LU) – “Arte al castello – dono per la vita” – Biennale d’arte (2012)
  • Albignasego (PD) – XII Biennale Europea dell’Acquerello (2012)
  • Ro (Ferrara) – “Fattorie Aperte Nella Provincia Di Ferrara” – Personale (2011)
  • Barile (PZ) – Concorso Internazionale di pittura – “I colori del vino” (2010)
  • Guidonia – Concorso d’Arte “Rifiuti d’autore” II classificato (2010)
  • Memmingen (Germania) – Personale (2010)
  • San Valentino in Abruzzo Citeriore (Pescara) – I Festival Nazionale dell’Acquerello – Premio Lejo Acquarelfestival, I classificato (2009)
  • Roma – Galleria Il tempo ritrovato, Collettiva “Rinascimento verde” (2009)
  • Lastra a Signa (FI) – 11^ edizione “I giardini di Caruso”, Mostra “Pomi e fiori a Villa Caruso” – (2008 e 2009)
  • Saludecio (RN) – Nell’ambito della manifestazione “SALUS ERBE”, Mostra “Verdi d’acqua” – (2008 e 2009)
  • Roma – Castelgandolfo, Estemporanea di “Vinarelli – Pittura col vino”; I classificato (2007 e 2008)
  • Roma – Galleria L’Agostiniana, “Il 900 pittorico sublacense” (2007)
  • Parigi – Grand Palais, “Salon du Dessinet de La Peinture a L’Eau (2006)
  • Badkönigshofen (Germania) – Archäologisches Museum, Rassegna Internazionale sul paesaggio (2006)
  • Ochsenhausen (Germania) – Castello di Ummendorf, Personale (2006 e 2009)
  • L’Aquila – Palazzetto dei Nobili, Personale (2006)
  • Namur (Belgio) – “Salon de l’Aquarelle de Belgique” (2005)
  • Carsoli (AQ) – Premio di Pittura Internazionale “La Portella”, segnalazione di merito (2002)
  • Badkönigshofen (Germania) – Personale (2002)
  • Parigi“Chambre de Commerce Italienne”, Personale (2001)
  • Tregastel (Bretagna – Francia) – Concorso Internazionale dell’ Acquerello (1997, 1998, 1999, 2000)
  • Velletri (RM) – Concorso per l’Acquerello, I classificato (2002 e 2003)
  • Guidonia (RM) – Rassegna del “Piccolo Formato”, III classificato (2002)
  • Roma – Concorso di Pittura “La lotta nell’Arte”, Federazione Italiana Lotta e Arti Marziali, segnalazione di merito (2000)
  • Velletri (RM) – Premio “V. Cabianca”, III classificato (1999)
  • Sant’Agata di Militello (ME) – Biennale d’Arte (1996)
  • Ferentino (FR) – Rassegna d’Arte, Premio del Comune (1995), II classificato (1996)
  • Cremona – Selezionato per l’Incontro Irlanda – Italia – Ungheria (1995)
  • Roma – Premio Internazionale FIAT Acquerelli, riconoscimento di merito (1995), III classificato (1996)
  • Isole Eolie (ME) – Premio Internazionale dell’Acquerello “La Sciara di Stromboli” segnalato e premiato (1994 e 1995)